Nuovo
L’Interdonato è una pianta di limone ottenuta dall’innesto tra Cedro e Limone.
Attenzione: Ultimi articoli in magazzino!
Disponibile dal:
Limone Interdonato IGP
L’Interdonato è una pianta di limone ottenuta dall’innesto tra Cedro e Limone.
Destinatario :
* Campi richiesti
o Annulla
L’Interdonato è una pianta di limone ottenuta dall’innesto tra Cedro e Limone. L’innesto sarebbe stato attuato verosimilmente negli anni compresi tra il 1875 e il 1880 dal colonnello Giovanni Interdonato (nell'immagine a destra) nel suo agrumeto in contrada Reitana di Alì Terme, centro lungo la fascia costiera jonica della provincia di Messina.
Appassionato agrumicoltore, l’ufficiale eseguì circa 200 innesti ad occhio su piante di melangolo, introducendo ad di sotto della incisione a T, praticata sul soggetto, uno scudetto costituito da due semigemme coincidenti perfettamente ed unite nel senso longitudinale, e cioè una semigemma di cedro e l’altra di limone.
Vi sono molteplici teorie secondo le quali il carattere autoctono della cultivar Interdonato è, comunque, da attribuirsi ad una combinazione di fattori naturali ed antropici peculiari dell’areale di coltivazione e non riproducibili altrove.
Le caratteristiche del frutto sono la pezzatura medio-elevata, compresa tra 80 e 350 grammi, la forma tipicamente ellittica con umbone pronunciato e cicatrice stilare poco depressa; l’epicarpo sottile, poco rugoso con ghiandole oleifere distese; il colore che all’inizio della maturazione commerciale è verde opaco per poi virare sul giallo, la polpa, di colore giallo, tessitura media e deliquescente con semi rari o assenti ed il succo, infine, con resa non inferiore al 25% e acidità totale inferiore al 5%
Ancora nessuna recensione da parte degli utenti.